La musica deve trasmettere emozioni e per trasmetterle bisogna viverle!
Dal 1945 la LupiaJazz Orchestra ha sempre seguito quest’idea. Nata come Banda Cittadina, il gruppo si è poi evoluto in Banda Jazzistica passando da un repertorio Operistico–Sinfonico e Bandistico a celebri colonne sonore di film, arrangiamenti di musica leggera e Jazz.
Alla morte del fondatore, Maestro Adelino Marchiori, la Banda ha portato a termine l’ultima sua metamorfosi diventando finalmente Jazz Ensemble sotto la guida dell’allievo Maestro Daniele Trincanato. Oggi il repertorio della Band si radica sui classici della Big Band Era (Duke Ellington, Benny Goodman, Glenn Miller, tra gli altri) per arrivare ad arrangiamenti più moderni del Jazz contemporaneo (Lenny Stack, David Wolpe, Naohiro Iwai, Gordon Goodwin, Jarry Gray, Dizzy Gillespy, e altri).
Le sue performance si distinguono, oltre che per le qualità sonore, per il coinvolgimento nello spettacolo dei musicisti che trascinano il pubblico in un “gioco” di musica, immagini ed emozioni, caratteristiche che hanno permesso all’orchestra di esibirsi in Piazze e Teatri importanti. Memorabili sono stati i concerti all’Università di Urbino, la partecipazione ad una pièce teatrale futuristica al Goldoni di Venezia, la chiusura del Carnevale di Venezia in una Piazza S. Marco gremita, le esibizioni a “Venezia Suona”, all’apertura della stagione culturale di Rovigo, all’auditorium Pollini (PD), concerti nel cortile di Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, all’auditorium di Milano, e le varie date nella Marca.
In occasione dell’inaugurazione del nuovo terminal marittimo di Venezia, la Band è stata gruppo spalla ad un concerto di Alexia. Non meno importanti sono stati i concerti nello straripante teatro Excelsior di Dolo con le cantanti jazz Cheryl Porter, Kimberly Ann Covington e Kay Foster Jackson, il sassofonista Michele Polga ed il trombettista Fabrizio Bosso e in altre occasioni con la cantante Paola Casula. Con alcuni di questi grandi artisti l’orchestra ha intrapreso una costante collaborazione.
Nel corso del 2000 l’orchestra ha inciso il suo primo disco, nel 2005 il secondo con la partecipazione delle voci di Cheryl Porter, Kimberly Ann Covington e le improvvisazioni al sax di Michele Polga. Nello stesso anno da Jazz Band di Campagna Lupia il gruppo ha cambiato nome nell’attuale.
Nell'ultimo anno ha collaborato con il sassofonista Fabio Petretti e il trombonista Roberto Rossi per la manifestazione Veneto Jazz.
L’Orchestra è un’associazione non a scopo di lucro ed è disponibile per esibizioni e concerti in tutto il territorio nazionale.
DIRETTORE:
Daniele Trincanato
VOCE:
Alessia Busetto
CLARITETTO:
Saul Carraro
Serena Rossetto
SAX CONTRALTO:
Cristian Vanetto
Giacomo Gasparotti
Denis Rado
Stefano Zago
Giuseppe Mancin
SAX TENORE:
Claudio Marchiori
Nicola Damo
Mattia Dalla Pozza
SAX BARITONO:
Carlo Alberto Amati
TROMBA:
Omar Rampado
Rachele Borgato
Anna Perinello
TROMBONI E BASSO TUBA:
Federico Caldon
Omar Carraro
Mattia Zago
Gianni Carraro
CHITARRA:
Girolamo Ingravalle
BASSO:
Leonardo Donolato
Roberto Bertocco
BATTERIA E PERCUSSIONI:
Alberto Maniero
Stefano Maniero